PAGINE

lunedì 27 ottobre 2025

Haiku boy #294

 


Chi ha letto tutta la serie sa già che esiste una "goliardica" (ma mica tanto) rivalità fra l'Istituto Basho (la scuola che frequenta Issei) e il Liceo Tohno. Propongo alcune vecchie strisce sull'argomento:
Nota per i non-nipponofili: qualche accademico nipponico ha proposto che il 19 agosto venga considerato un giorno speciale per gli haiku poiché i numeri 8-1-9 (messi in questa esatta sequenza) in giapponese possono essere letti in modo colloquiale con una sonorità tipo "ha-i-kuu".
Di conseguenza in Giappone c'è chi considera il 19 agosto la "giornata degli haiku". (Per la cronaca: altre associazioni di appassionati di haiku hanno invece fissato la data al 17 aprile).

8 commenti:

  1. Interessante questa nota sulla sonorità della data giapponese.
    Riguardo a Issei e la sua partecipazione all’iniziativa è un bel dilemma: partecipare e dimostrarsi “superiore”? Oppure snobbarli del tutto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spoiler: ci sarà un colpo di scena che lo toglierà dall'imbarazzo ;-)

      Elimina
  2. Sento una vibe del tipo "Com'è umano lei" XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, l'approccio tipo "noi siamo superiori, ma ci abbassiamo a rivolgerti la parola" ;-)

      Elimina
  3. Le tue note per non nippofili sono sempre molto interessanti.
    E per Issei, mai una gioia! 🙁

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Finché resta a vivere a Dorogomi difficilmente si invertirà la tendenza...

      Elimina
  4. Tolleranza e accessibilità.. uno li frega con le loro stesse armi..

    RispondiElimina