PAGINE

giovedì 13 novembre 2025

Haiku boy #299

 


12 commenti:

  1. Risposte
    1. Beh, chi ce l'ha può anche avere la sensazione che sia anaffettiva... Però a distanza di anni poi capisce che con un approccio del genere ti ha aiutato a renderti indipendente anche caratterialmente, ti ha spinto a scegliere la tua strada.

      Elimina
  2. Non sarebbe così sola se lui stessi nella stesa città.

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, ma ha capito che suo figlio non si trova bene in quella città e pensa che sia meglio che lui se ne vada con la fidanzata in un'altra città dove probabilmente staranno meglio entrambi.

      Elimina
  3. Ahahah, rido perché è esattamente quello che dico ai miei figli: vi nna ta gghi! (Forma contratta del siciliano "ve ne dovete andare!"). Oltre una certa età i figli devono allontanarsi dalla casa familiare e costruire un nucleo a sé.

    RispondiElimina
  4. Brava la mamma, vuole il bene del figlio e, giustamente, lo aiuta a tagliare il cordone ombelicale. I figli devono trovare la loro strada, ma non sempre i genitori aiutano 😀

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qua da noi, soprattutto nel centro-sud, c'è effettivamente un attaccamento a volte ossessivo da parte dei genitori verso i figli.

      Elimina
  5. Ammiro le madri che hanno questo senso dell'educazione dei figli. E mi riferisco in particolare alle madri che sanno che i figli staranno anche a centinaia di chilometri (tanti madri del sud hanno vissuto questo, come la mia) pur di realizzare le proprie aspirazioni. Ecco, lì si vede il vero valore genitoriale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti è così, un figlio che insegue un obiettivo importante va incoraggiato, anche a costo di "perderlo" nel senso che si trasferisce in un luogo dove starà più lontano dai genitori e quindi meno "presente" per loro, però può sentirsi realizzato.

      Elimina
  6. I miei avrebbero sofferto, e sia io che mia sorella siamo sempre rimasti in orbita "familiare".. magari necessità avrebbe fatto virtù, ma non lo sapremo mai.. anche perché non abbiamo figli.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà non esiste neppure una formula "univoca e garantita". Ogni famiglia fa storia a sé.

      Elimina