Nota per i non-nipponofili: nelle scuole giapponesi è tradizione organizzare due "festival" nel corso dell'anno, quello culturale a novembre (in cui si cerca di allestire stand e attrazioni con riferimenti a Storia, Letteratura e cultura in generale) e quello estivo che ha un carattere più "goliardico" (tipo: classi che vengono trasformate in una sorta di bar con tanto di menù, oppure in un "tunnel dell'orrore", et similia).
Insomma un altruismo…offensivo, poveri
RispondiEliminaEh già...
EliminaUn'altra che ha perso una buona occasione per tacere...
RispondiEliminaÉ un vizio diffuso...
EliminaBruttissima la conclusione, rivela l'acidità che certe persone hanno dentro: lupi vestiti da agnellini.
RispondiEliminaC'è chi ferisce con male parole e chi con apparenti (ma solo apparenti) belle parole...
EliminaUn modo di fare piuttosto disgustoso. Succede anche nel mondo degli adulti quando nelle aziende si parla di budget. Chi non è abbastanza "commerciale" viene tagliato fuori con poco riguardo.
RispondiEliminaEh già, la "selezione naturale" esiste ancora, però opera su altri aspetti sociali non basati sulla sopravvivenza fisica del più forte.
EliminaSe potessi ci andrei io... non so che cavolo potrebbe organizzare una scuola simile, ma vedere un festival scolastico giapponese mi piacerebbe un sacco!
RispondiEliminaIncuriosisce anche me, però non so se può entrare chiunque o solo chi è stato invitato dagli studenti.
EliminaMi faccio invitare da Issei visto che non ha altri.. gli prometto di fare la spendacciona! xD
EliminaUn aspetto della scuola giapponese che mi ha sempre affascinato, questo. Lo si vede in molti anime, e sebbene possa assomigliare alla classica "festa di fine anno" che pure ogni tanto si vede in Italia, non è lo stesso... dovremmo portare l'usanza anche qui^^
RispondiEliminaMoz-
Questa sicuramente potrebbe avere successo anche fra gli studenti nostrani.
EliminaAnche per me.
EliminaMoz-