giovedì 30 ottobre 2025

Haiku boy #295


 

10 commenti:

  1. Non mi abituerò mai alla lettura digitale.. un libro resta un libro: insostituibile. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io la pensavo così, poi ho cominciato a leggere anche in digitale e ormai non percepisco più la differenza. Il libro un fondo è il testo, indipendentemente dal supporto fisico che lo raccoglie.

      Elimina
  2. Se il digitale fa che abbia letto la metà di una intera biblioteca,... complimenti!

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se si ha voglia di leggere, non conta se il supporto è cartaceo o digitale ;-)

      Elimina
  3. Questa ragazza é il mio mito, io ormai leggo solo digitale e ormai sono una assidua lettrice della biblioteca digitale di Bologna 😀 devo informarmi per quella di Tokyo ah è vero non conosco il giapponese 🤨 allora meglio aspettare…

    RispondiElimina
  4. Per quanto ami tenere un libro tra le mani, da alcuni anni uso il kindle con soddisfazione, anche perchè sennò non saprei più dove mettermi i libri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche questo è un valido argomento a favore del digitale.

      Elimina
  5. Beh, ero scettica anch’io sull’uso dell’e-reader, ma ormai ho più libri nella biblioteca virtuale che in quella fisica in salotto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io sto viaggiando nella stessa direzione. Compro ancora cartacei, ma più spesso digitali.

      Elimina