giovedì 20 febbraio 2025

Haiku boy #223

 


Chi ha seguito tutte le striscie sa già che Yukimura Taisuke ha lasciato (o meglio: è stato costretto a lasciare) il club di kickboxing in circostanze abbastanza antipatiche...
Ma ha superato quel "momento brutto" trasformandolo in una nuova opportunità.
E visto che è il tema di questa striscia, qual è secondo voi il miglior modo per superare un momento difficile? Metodo Maruko, metodo Issei o altro?

10 commenti:

  1. Ognuno ha il suo particolare metodo... ^^

    RispondiElimina
  2. L'importante è trovarlo, un metodo, perché a volte succede di trovarsi in un vicolo cieco e di non sapere come uscirne. Quindi va bene tutto ciò che è lecito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti è normale che da una persona all'altra il "metodo" possa cambiare. Basta restare nei limiti dell'educazione civica e del codice penale.

      Elimina
  3. Dipenderà dal momento di ciascuno ma io direi che scrivere sta bene ma molte persone non rescono a scrivere niente e se lo fanno non ottengono qualcosa che possono dire "beneficio".

    podi-.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti ognuno reagisce in base alla propria personalità. E comunque scrivere qualcosa anche solo tipo una lettera o una nota personale da tenere segreta a tutti, a volte è di aiuto.

      Elimina
  4. Per me è il metodo Issei, la poesia ehm la scrittura mi ha sempre aiutato, però ogni tanto “un bicchiere di vino con un panino è la felicità”…citazione di una vecchia canzone 😉

    RispondiElimina
  5. Meglio la poesia e la riflessione. Distendono l'anima e alimentano, più d'ogni altra cosa, sagge decisioni e buoni comportamenti. Un salutone a te.

    RispondiElimina