lunedì 20 marzo 2023

Haiku boy #23

 



Negli ormoni di Issei la chimica dell'attrazione sta facendo il suo corso, e le conseguenze di tali reazioni sono - notoriamente - del tutto imprevedibili...

P.S. culturale: le "36 poetesse immortali" che vengono nominate nella striscia sono, secondo la tradizione letteraria giapponese, 36 poetesse le cui opere vennero raccolte in un'antologia letteraria del XIII secolo.

giovedì 16 marzo 2023

lunedì 13 marzo 2023

Haiku boy #21

 



E ora si entra nel vivo, arrivano personaggi coi quali Issei interagirà più frequentemente. La presidentessa del Club di Poesia è una di loro.

giovedì 9 marzo 2023

lunedì 6 marzo 2023

Haiku boy #19

 



Da adolescenti a volte diventa difficile capire i modi in cui si manifesta l'affetto di un genitore visto che, ormai, non è più tempo di bacetti e coccole.
Però si può capire molto se si sa prestare attenzione al tipo di vita che si autoimpone il genitore...

giovedì 2 marzo 2023

lunedì 27 febbraio 2023

Haiku boy #17

 


Forse Issei è troppo catastrofico nelle sue previsioni e potrebbe provare a entrare in uno di questi due club sportivi, tipo quello di kickboxing...


Beh, ripensandoci, è meglio di no ;-) 

giovedì 23 febbraio 2023

lunedì 20 febbraio 2023

Haiku boy #15

 


Capitare nella classe sbagliata con le persone sbagliate è una delle peggiori cose che possano capitare...

giovedì 16 febbraio 2023

lunedì 13 febbraio 2023

Haiku boy #13

 



Piccola precisazione per i non-nipponofili: nella cultura popolare giapponese una coppietta sotto l'ombrello ha sempre una forte connotazione romantica, tanto è vero che in Giappone spesso gli adolescenti innamorati anziché scrivere i propri nomi dentro un cuoricino (come si usa da noi) li scrivono sotto il simbolo stilizzato di un ombrello, quello che potete vedere accanto alla terza vignetta.

giovedì 9 febbraio 2023

lunedì 6 febbraio 2023

Haiku boy #11

 


Per i non-nipponofili: kuromame è il nome originale giapponese dei fagioli di soia neri, che per tradizione vengono mangiati a Capodanno.
La cerimonia alla quale fanno riferimento Issei e Sadako (col relativo haiku) è un'antica tradizione buddhista: nella notte di Capodanno la campana del tempio viene fatta risuonare 108 volte, un numero simbolico che rappresenta i dolori e le tentazioni terrene, che i rintocchi della campana dovrebbero (almeno nelle intenzioni) allontanare.


giovedì 2 febbraio 2023

lunedì 30 gennaio 2023

Haiku boy #9

 



Ed ecco a voi Shinako!
Più avanti faranno il loro ingresso in scena vari personaggi (visti i tempi di pubblicazione capiterà a marzo) che avranno un ruolo importante nell'evolversi della vicenda di Issei e ovviamente interagiranno con lui in modo diretto.
Nel caso di Shinako, invece, si tratta piuttosto di una figura quasi "a se stante". Sarà la protagonista di un side-comic che, saltuariamente, si affiancherà alla striscia principale. Rappresenta la nemesi esatta del protagonista, ovvero un personaggio che incarna l'entusiasmo e l'orgoglio di vivere in una città "brutta, sporca e cattiva" come Dorogomi.

giovedì 26 gennaio 2023

lunedì 23 gennaio 2023

giovedì 19 gennaio 2023

lunedì 16 gennaio 2023

giovedì 12 gennaio 2023

Haiku boy #4

 



Issei sta inevitabilmente immaginando che sull'ingresso della scuola figurerà il dantesco "lasciate ogni speranza"...

lunedì 9 gennaio 2023

Haiku boy #3

 



L'ho voluto far intuire tramite il "corredo" della terza vignetta, ma lo preciso anche in modo esplicito: la città di Dorogomi non esiste, e neppure la prefettura di Sonzaishinai.
É un luogo immaginario che incarna quel genere di città "bruttissime" che si trovano in ogni paese del mondo. Città dove, tuttavia, c'è gente che ci risiede abitualmente e che ci trascorre la vita. Cosa significa vivere in luoghi simili? Come ci si adatta?
Il protagonista dovrà, suo malgrado, scoprire la risposta a questa domanda.

giovedì 5 gennaio 2023

Haiku boy #2

 


Il primo impatto non è dei migliori, lo riconosco, ma spero che anche la mamma del protagonista possa conquistare la vostra simpatia man mano che scorrono le strisce...

lunedì 2 gennaio 2023

Haiku boy #1

 




E quindi comincia la nuova avventura fumettistica collagistica.
Cosa succederà al protagonista già dalla prossima striscia?