giovedì 27 giugno 2024

Haiku boy #156

 


Issei si riferisce all'usanza della scuola di "punire" gli studenti dei club sportivi che si sono impegnati poco o hanno giocato male costringendoli a partecipare alle attività del Club di Poesia, considerato un luogo per "femminucce", quindi un'umiliazione per dei rudi maschi.
Forse ricorderete che l'entrata in scena di Yukimura avvenne proprio in una circostanza del genere:
E proprio pochi giorni prima anche Sakura aveva scoperto questa discutibile tradizione scolastica:
Issei è riuscito a trasformare la scarsa stima altrui verso il suo club in un valido motivo per impedirne la chiusura. Quando si vive in certi contesti bisogna anche saper ricorrere ad espedienti del genere...

12 commenti:

  1. Genio!!! A questo punto potrebbe essere chiamato "club di poesia punitivo" che sembra anche più figo! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A Dorogomi non c'è bisogno, la parola "poesia" è già considerata punitiva :-D

      Elimina
  2. Pare penosa la cosa.. ma a Dorogomi dobbiamo aspettarci di tutto.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché penosa? Le strategie di sopravvivenza non hanno limiti ;-)

      Elimina
  3. Come trasformare la situazione in un'opportunità per il preside. Astuto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ognuno sfrutta le proprie "armi" per sopravvivere ;-)

      Elimina
  4. A mali estremi, estremi rimedi, insomma anche un “problema” come essere considerati un luogo di punizione può servire a evitare la chiusura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì, bisogna utilizzare tutte le possibilità pur di salvarsi ;-)

      Elimina
  5. Risposte
    1. Avvocato non so, forse più assistente dell'avvocato :-D

      Elimina
  6. Ecco, bene, il mio tifo è servito: quella di Issei mi pare un'ottima motivazione, come non averci pensato prima! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In casi di emergenza bisogna ricorrere a tutti i mezzi possibili :-D

      Elimina