Purtroppo, brutto a dirsi, i tre quarti del tempo di un docente oggi è solo burocrazia. troppe carte da riempire e compilare per qualsiasi cosa. il restante tempo lo dedica all'insegnamento (spero).
Indubbiamente il contesto non aiuta i docenti, talvolta anche gli studenti non sono collaborativi, però si vede subito la differenza fra burocrate e insegnante che fa il suo lavoro con passione.
C'è chi insegna e chi fa. Comunque nel cuore ho solo il mio maestro delle elementari. Ma credo che sia da come si pianta che venga su bene il raccolto.. ;)
Purtroppo, brutto a dirsi, i tre quarti del tempo di un docente oggi è solo burocrazia. troppe carte da riempire e compilare per qualsiasi cosa. il restante tempo lo dedica all'insegnamento (spero).
RispondiEliminaIndubbiamente il contesto non aiuta i docenti, talvolta anche gli studenti non sono collaborativi, però si vede subito la differenza fra burocrate e insegnante che fa il suo lavoro con passione.
EliminaLui è il professore che tutti avremmo voluto.
RispondiEliminaQualcuno come lui c'è oggettivamente, purtroppo ci sono anche quelli burocrati.
EliminaMagari sarà anche l'unico a frequentare i corsi. :p
RispondiEliminaQuello no, gli studenti di Dorogomi non sono grandi studiosi ma non vogliono neppure essere bocciati, ergo... ;-)
EliminaE bravo il professore, ammirevole. Una cosa buona per il nostro Issei
RispondiEliminaLe persone che ti vengono incontro nelle difficoltà sono i tesori più preziosi.
EliminaBello riuscire a instaurare un rapporto così con un professore, se penso ai miei... ho i brividi!
RispondiEliminaNel mio caso è stata una situazione simile alla tua, con un'unica eccezione per un singolo professore.
EliminaC'è chi insegna e chi fa. Comunque nel cuore ho solo il mio maestro delle elementari. Ma credo che sia da come si pianta che venga su bene il raccolto.. ;)
RispondiEliminaForse se nella striscia prossima avessero detto tutta la verità... che è indietro nei compiti poiché è stato flirtando con una ragazza.
RispondiEliminapodi-.