Nota per i non-nipponofili: l'o-bon è un rituale che si celebra in Giappone in date diverse in base alla città o all'area amministrativa, ognuna secondo la sua tradizione, e ha lo scopo di onorare i defunti. Si dice che durante l'o-bon i loro spiriti tornino brevemente nel mondo terreno e i familiari fanno dei preparativi per "accoglierli".
Il butsudan nominato da Natsume nella seconda vignetta è un altarino domestico che i credenti buddhisti hanno abitualmente all'interno della propria abitazione.

Io parlo sempre col mio cane e, consapevole di ciò, non critico mai gli altri.. ahahahah!
RispondiEliminaParli col cane, ok, tutti quelli che hanno un cane lo fanno. Ma non pretendono che il cane confermi ciò che loro stanno dicendo agli altri :-D
EliminaBè.... ehm.... ecco...... ahahahaha! Non mi esprimo in proposito... XD
EliminaQuindi Issei è “scemo” perché manda i messaggi whatsapp ai defunti (anche se in realtà è una video chiamata per aiutare la sua ragazza a essere vicina alla nonna, se non erro), invece lui parla con il suo cane e aspetta una risposta…
RispondiEliminaCi vuole tanta pazienza a questo mondo
La pazienza è una dote fondamentale sin dai tempi di Giobbe ;-)
Elimina"Giove ci ha imposto due bisacce: dietro la schiena c’è quella piena dei nostri difetti, appesa al petto c’è la pesante bisaccia dei vizi degli altri. Per questo non possiamo vedere i nostri difetti, ma facciamo i censori non appena gli altri sbagliano” . La saggezza degli antichi ci viene sempre in aiuto.
RispondiEliminaVero. Come diceva Gesù, si nota il bruscolo nell'occhio altrui ma non la trave nel proprio.
EliminaQuante cose che non conosciamo nel mondo. Quindi è un modo di commemorare i defunti, come il nostro 2 novembre. Solo che noi non crediamo nel loro ritorno dall'aldilà, o facciamo finta di non crederci. 🤔😨
RispondiEliminaComunque sia, ognuno si guardi i propri difetti 'che è meglio' (come dice uno dei Puffi 😂).
Ciao Ariano!
Che è meglio davvero :-D
EliminaRido perchè anch'io parlo col gatto, ma almeno non lo faccio in pubblico!
RispondiEliminaSi può fare, lo fanno in tanti. L'importante è non pretendere che lui risponda :-D
EliminaBello sapere che anche in Giappone i defunti vengono commemorati con un apposito rituale.
RispondiEliminaCom' è quella storia del bue che dice cornuto all'asino? 😄
Esattamente la storia in questione :-D
EliminaOgnuno cura le proprie assurdità con devozione spesso maniacale, guai a farle notare a chi pensiamo esageri. Travi e fuscelli del resto, sono leggendari.. ;)
RispondiEliminaPersino Gesù ci aveva ammonito sulla nostra doppia visione tra comportamenti altrui e propri :-D
Elimina