"Che vita voglio vivere ?" Bella domanda ! Io, più che essere stata io a scegliere, è stata la vita che a scelto per me . Forse non sapevo nemmeno io cosa volevo. Tutto sommato, non è andata nè bene, nè male. Saluti.
É normale che un genitore voglia avere i propri figli sempre vicini, se però si accorge che sono infelici è giusto che li incoraggi a cercare una vita più appagante altrove.
Che vita voglio vivere? Ottima domanda, solo che spesso dopo le superiori non si ha un’idea molto chiara, è solo istinto, ma quello di solito non sbaglia. Penso a quando ho scelto di fare l’università a Bologna con l’obiettivo di trovarci anche un lavoro, perché volevo essere indipendente…potrei scriverci un post.
Che bravi i genitori che incoraggiano i figli a vivere la propria vita. Sembra una banalità, ma ce ne sono troppi che invece vogliono decidere al posto della prole.
Magari sono convinti che con la loro esperienza possono evitargli di commettere errori. A volte è davvero così, altre volte riescono solo a rendere i figli più incerti e più confusi...
Sì, difficilissimo. Ma si riesce a sopravvivere e a ritagliarsi momenti di serenità anche in una vita "sbagliata" per fortuna, l'essere umano ha più risorse di quanto lui stesso creda.
La vita spessissimo sceglie lei come dobbiamo viverla. Dobbiamo essere bravi ad adeguarci quando diventa impossibile imporci.
RispondiEliminaQuesto è verissimo.
Elimina"Che vita voglio vivere ?" Bella domanda ! Io, più che essere stata io a scegliere, è stata la vita che a scelto per me . Forse non sapevo nemmeno io cosa volevo. Tutto sommato, non è andata nè bene, nè male. Saluti.
RispondiEliminaAnche a me è andata così.
EliminaSembra che mamma vuol far volare il suo ragazzo.
RispondiEliminaDi solito, loro vogliono che i figli rimangano vicino ma se non sono felici assumono la partenza.
podi-.
É normale che un genitore voglia avere i propri figli sempre vicini, se però si accorge che sono infelici è giusto che li incoraggi a cercare una vita più appagante altrove.
EliminaChe vita voglio vivere? Ottima domanda, solo che spesso dopo le superiori non si ha un’idea molto chiara, è solo istinto, ma quello di solito non sbaglia. Penso a quando ho scelto di fare l’università a Bologna con l’obiettivo di trovarci anche un lavoro, perché volevo essere indipendente…potrei scriverci un post.
RispondiEliminaSarebbe un post molto interessante da leggere.
EliminaChe bravi i genitori che incoraggiano i figli a vivere la propria vita. Sembra una banalità, ma ce ne sono troppi che invece vogliono decidere al posto della prole.
RispondiEliminaMagari sono convinti che con la loro esperienza possono evitargli di commettere errori. A volte è davvero così, altre volte riescono solo a rendere i figli più incerti e più confusi...
EliminaÈ così: ognuno ha la propria vita forgiata dalle scelte. E spesso è proprio azzeccare la scelta giusta il difficile!
RispondiEliminaSì, difficilissimo. Ma si riesce a sopravvivere e a ritagliarsi momenti di serenità anche in una vita "sbagliata" per fortuna, l'essere umano ha più risorse di quanto lui stesso creda.
EliminaDalle esperienze difficili si impara. Giusto portarle avanti e magari, poi, cambiare strada.
RispondiEliminaSi impara sin troppo...
Elimina