Nota per i non-nipponofili: gli ideogrammi che compaiono nella seconda vignetta si leggono "kana kana" ed è l'onomatopea usata nella lingua giapponese per sottintendere il canto delle cicale (un po' come il nostro "cri cri" per simboleggiare il canto dei grilli).
Le cicale sbomballano parecchio quando cerchi di riposare.. ma ci si fa l'orecchio.. ;)
RispondiEliminaSicuramente meglio loro che una radio a tutto volume o un allarme che suona di continuo.
EliminaNo, per me è decisamente fastidio. In primis perché rompono parecchio le scatole, in secundis perché annunciano un caldo insopportabile.
RispondiEliminaEh beh, è la loro stagione ;-)
EliminaQuest'anno da me le cicale hanno esagerato... Di solito non mi danno fastidio più di tanto, però le avrei volentieri fatte tacere.
RispondiEliminaSi, ho letto il tuo topic su threads :-D
EliminaCerto che la natura è crudele…con le cicale
RispondiEliminaEh già, alcuni anni di vita come larva ma solo un paio di mesi come insetto adulto...
EliminaIn effetti non è molto gioioso ma sicuramente è caratteristico. ^^
RispondiEliminaQuello si, è la colonna sonora di luglio e agosto.
Elimina