Nota: nella prima vignetta Issei e Natsume fanno riferimento al motivo che ha costretto la ragazza e sua madre a tornare temporaneamente a Dorogomi, come da precedente striscia nel link che segue:
Per quanto riguarda i fuochi d'artificio, si tratta di una tipica tradizione giapponese presente in moltissime città, ovvero organizzare uno spettacolo pirotecnico per "salutare" l'estate che sta finendo.
Le donne, ma talvolta anche gli uomini, hanno l'abitudine di andare a questi eventi indossando una veste tradizionale, lo yukata, per certi aspetti simile al kimono ma fatto di tessuto più leggero e meno informale. Per le coppiette di giovani è considerato particolarmente romantico assistere insieme allo spettacolo e scattarsi una foto ricordo indossando lo yukata.
Anche se non durante l'evento, al quale purtroppo non potranno partecipare insieme, Natsume e Issei hanno voluto almeno onorare quest'ultima tradizione:
Quel piccolo "fuoco" che hanno visto insieme sarà più ricordato che gli ufficiali.
RispondiEliminapodi-.
Sicuramente!
EliminaChe romantica quella stellina scintillante! (Io le adoro: a Natale, in casa mia, continua a non mancare ☺️)
RispondiEliminaInfatti, non sono pericolose e soprattutto non sono rumorose.
Elimina