Nota per i non nipponofili: Gyokuro è il termine usato per indicare un tè che non è stato coltivato sempre sotto la luce del sole ma, per circa venti giorni, è stato tenuto all'ombra ponendo delle stuoie sopra la pianta che schermano i raggi solari. Questo tipo di procedimento aumenta la quantità di caffeina nelle foglie e contemporaneamente diminuisce il tannino, dando un'aroma particolare al tè. Essendo prodotto in quantità limitate è molto più costoso degli altri tè nipponici.
A voi piace bere tè? Io... beh, che ve lo dico a fare? ;-)

Non conoscevo questo tipo di tè.. ovviamente lo proverei volentieri! xD
RispondiEliminaPreparati a un bell'esborso economico :-D
EliminaIn questi giorni the deteinato.. sconsigliato!!
RispondiEliminaIo ho già dovuto rinunciare al caffè, almeno il tè lo prendo naturale.
EliminaBevo matcha tutte le mattine a colazione!
RispondiEliminaBongustaia :-D
EliminaBevo il té molto raramente, però quando sono stata a Londra ho comprato un tè aromatico molto buono che ho centellinato per un anno. Ora mi é rimasta la scatola di latta come ricordo.
RispondiEliminaIn realtà sono più da caffè, lo prendo al mattino per svegliarmi e dopo pranzo, poi ne faccio a meno per il resto del giorno. Il té invece lo considero più da tempo libero, infatti ogni tanto lo prendo quando vado in qualche bel bar con le amiche e lo accompagno con dei pasticcini.
Anche a me piace pure il caffè, purtroppo è meglio che non beva più, ma almeno il tè, soprattutto quello verde, non voglio rinunciarci.
EliminaAdoro ogni tipo di bevanda calda e apprezzo molto il tuo suggerimento, grazie di cuore Ariano e buona giornata.
RispondiEliminaBuona giornata a te :-)
EliminaA me piace ma non lo prendo mai poiché c'è il rischio di non dormire niente di niente la notte prossima.
RispondiEliminapodi-.
A me capitava più col caffè, ma ormai non posso più berlo quindi mi resta solo il tè (per fortuna ;-)
Elimina