lunedì 3 novembre 2025

Haiku boy #296

 


Insomma, siamo di fronte a diversi approcci alla poesia: da un lato i due studenti del Liceo Tohno che quasi si sentono discepoli dei grandi maestri come Masaoka Shiki e Hisajo Sugita, dall'altro il disincanto di Fujiwara e infine la spontaneità di Issei.
In effetti il modo di rapportarsi alla Letteratura corre lungo due estremi, e infatti sono esistiti sia autori che scrivevano le loro opere in modo quasi sacrale (penso, per dire, a Marcel Proust e Henry James) e altri che invece lasciavano fluire le parole liberamente con un approccio più naif (ad esempio Walt Whitman e Kobayashi Issa).
Entrambi i metodi hanno prodotto grandi opere, pertanto è giusto che in questa umile striscia abbiano posto anche i rappresentanti di un diverso modo di rapportarsi alla poesia.
Quindi i due studenti del Liceo Tohno compariranno ancora in futuro, e per tale ragione ho creato la loro scheda-personaggio.



giovedì 30 ottobre 2025

lunedì 27 ottobre 2025

Haiku boy #294

 


Chi ha letto tutta la serie sa già che esiste una "goliardica" (ma mica tanto) rivalità fra l'Istituto Basho (la scuola che frequenta Issei) e il Liceo Tohno. Propongo alcune vecchie strisce sull'argomento:
Nota per i non-nipponofili: qualche accademico nipponico ha proposto che il 19 agosto venga considerato un giorno speciale per gli haiku poiché i numeri 8-1-9 (messi in questa esatta sequenza) in giapponese possono essere letti in modo colloquiale con una sonorità tipo "ha-i-kuu".
Di conseguenza in Giappone c'è chi considera il 19 agosto la "giornata degli haiku". (Per la cronaca: altre associazioni di appassionati di haiku hanno invece fissato la data al 17 aprile).

giovedì 23 ottobre 2025

Haiku boy #293


 Quando il "venditore" è insistente, non avere soldi in tasca è il miglior modo per liberarsene :-D

lunedì 20 ottobre 2025

Haiku boy #292


Aoki Bunta, il compagno di classe di Issei, ha già altre volte manifestato i suoi particolarissimi interessi riguardo i fumetti che legge...
La sua idea di "intellettuale" assomiglia a qualcosa che molte persone definiscono semmai con un altro aggettivo ;-)



giovedì 16 ottobre 2025

Haiku boy #291

 

Nota per i non-nipponofili: l'o-bon è un rituale che si celebra in Giappone in date diverse in base alla città o all'area amministrativa, ognuna secondo la sua tradizione, e ha lo scopo di onorare i defunti. Si dice che durante l'o-bon i loro spiriti tornino brevemente nel mondo terreno e i familiari fanno dei preparativi per "accoglierli". 
Il butsudan nominato da Natsume nella seconda vignetta è un altarino domestico che i credenti buddhisti hanno abitualmente all'interno della propria abitazione.

lunedì 13 ottobre 2025

giovedì 9 ottobre 2025

Haiku boy #289


Per Sakura NON sarà una serata romantica come sperava ;-) 
Se qualcuno avesse dei vuoti memoria, Chigusa é la "raffinatissima" amica di Shizue già vista in precedenti strisce...

lunedì 6 ottobre 2025

giovedì 2 ottobre 2025

Haiku boy #287


 Per chi non lo ricordasse, Sakura non ha mai fatto mistero di essere attratta dalle ragazze e in particolare da Shizue come rammenta questa vecchia striscia:

lunedì 29 settembre 2025

Haiku boy #286


Le parole di Shizue nella seconda vignetta fanno riferimento a una precedente striscia:
Issei sapeva che la cosa rischiava di incrinare i rapporti fra Taisuke e Shizue, e lo ha evidentemente spiegato di nascosto a Chizuru, che ha dimostrato piena comprensione della situazione.

giovedì 25 settembre 2025

Haiku boy #285

 


Non so se il ragionamento di Chizuru sia chiaro ;-) comunque Issei è ufficialmente invitato a tifare per lei e Taisuke al torneo di teqball.
L'episodio sfortunato al quale fa riferimento Issei nella seconda vignetta è relativo a questa vecchia striscia:
HAIKU BOY #199

Ma adesso...



lunedì 22 settembre 2025

Haiku boy #284


A volte è meglio ascoltare musica triste e convincersi che sia solo colpa sua se ci sentiamo giù di corda, e non dipenda dal fatto di avere compagni di classe che fingono di non conoscerti, la fidanzata lontana e la vita temporaneamente bloccata in una brutta città...
P.S.: la canzone che nomina Issei è reale, come spero si capisca dalla didascalia accanto alla terza vignetta. 
Ryuichi Sakamoto è stato un grande artista, ho diversi suoi album e ho apprezzato in generale la sua ricerca musicale, dal synth-pop alla fusion fra rock e musica etnica giapponese sino alle colonne sonore cinematografiche. Se qualcuno fosse curioso di ascoltare il brano nominato, incorporo l'audio ufficiale da Youtube.



giovedì 18 settembre 2025

lunedì 15 settembre 2025

Haiku boy #282

 


Queste sono le conseguenze per la bugia detta a fin di bene da Issei in una precedente striscia...
Promemoria per chi non si ricordasse di Nagamine Chizuru: lei è la giocatrice di teqball con cui si allena Taisuke dopo aver cambiato club sportivo.

giovedì 11 settembre 2025

lunedì 8 settembre 2025

Haiku boy #280

 


Il preside è proprio il prototipo del "gallo" e ragiona come tale. Rammento a tal proposito una vecchia striscia...

giovedì 4 settembre 2025

lunedì 1 settembre 2025

Haiku boy #278

 


In realtà, come recita l'haiku finale di Issei, certi piccoli inconvenienti imbarazzanti col tempo possono rendere un ricordo ancora più indimenticabile. Diciamo che la magia del momento romantico pian piano tende a sbiadirsi, mentre il ricordo comico strappa una risata condivisa anche a distanza di anni.

giovedì 28 agosto 2025

Haiku boy #277

 


Nota: nella prima vignetta Issei e Natsume fanno riferimento al motivo che ha costretto la ragazza e sua madre a tornare temporaneamente a Dorogomi, come da precedente striscia nel link che segue:
Per quanto riguarda i fuochi d'artificio, si tratta di una tipica tradizione giapponese presente in moltissime città, ovvero organizzare uno spettacolo pirotecnico per "salutare" l'estate che sta finendo.
Le donne, ma talvolta anche gli uomini, hanno l'abitudine di andare a questi eventi indossando una veste tradizionale, lo yukata, per certi aspetti simile al kimono ma fatto di tessuto più leggero e meno informale. Per le coppiette di giovani è considerato particolarmente romantico assistere insieme allo spettacolo e scattarsi una foto ricordo indossando lo yukata.
Anche se non durante l'evento, al quale purtroppo non potranno partecipare insieme, Natsume e Issei hanno voluto almeno onorare quest'ultima tradizione:



lunedì 25 agosto 2025

Haiku boy #276

 


Nota per i non-nipponofili: gli ideogrammi che compaiono nella seconda vignetta si leggono "kana kana" ed è l'onomatopea usata nella lingua giapponese per sottintendere il canto delle cicale (un po' come il nostro "cri cri" per simboleggiare il canto dei grilli).

giovedì 21 agosto 2025

lunedì 18 agosto 2025

Haiku boy #274

 

Insomma, ormai sappiamo già che le amiche di Shizue sono due truzze fanatiche. C'è da dire che anche Shizue non scherza, eh!



giovedì 14 agosto 2025

Haiku boy #273

 


Eh già, senza occhiali Issei vede solo ombre, come ci rammenta questa striscia della prima stagione:
P.S.: visto che giorno è domani, anticipo gli auguri di buon Ferragosto a tutti :-)

lunedì 11 agosto 2025

giovedì 7 agosto 2025

Haiku boy #271

 


Nota per i non-nipponofili: nella seconda vignetta Sakura, la matricola del Club di Poesia, si rivolge alla ex socia del terzo anno Natsume col termine "senpai" poiché è un'espressione di rispetto. In giapponese in termine "senpai" viene utilizzato sia a scuola che sul lavoro per rivolgersi ai colleghi più anziani. Natsume però non bada a questo tipo di formalismi e preferirebbe essere chiamata per nome.

lunedì 4 agosto 2025

giovedì 31 luglio 2025

Haiku boy #269

 


Che ne dite, Issei e Natsume seguiranno questa "moda" di Dorogomi o la eviteranno accuratamente?



lunedì 28 luglio 2025

Haiku boy #268

 


Il vicino di banco Aoki Bunta ha sempre delle idee e delle teorie molto particolari...
Comunque, sì, in estate il caldo è sempre più insopportabile.



giovedì 24 luglio 2025

Haiku boy #267

 


Natsume ha sempre avuto un rapporto speciale con la nonna, anche quando lei ha lasciato questo mondo, e Issei lo ha scoperto subito come si vede da questa striscia della scorsa stagione:
E dunque fra qualche giorno (qualche settimana per chi legge, visti i tempi di pubblicazione delle strisce sul blog ;-) i due fidanzatini finalmente si rivedranno. Chissà se davvero è stata la defunta nonna della ragazza a "intervenire" per permetterle di incontrare il suo amato...
Probabilmente è una cosa ingenua, ma mi piace pensare che coloro che ci hanno maggiormente voluto bene  (e aiutato) da vivi continuino in qualche modo a farlo anche dopo la loro scomparsa.

lunedì 21 luglio 2025

giovedì 17 luglio 2025

lunedì 14 luglio 2025

Haiku boy #264


Nota per i non-nipponofili: in Giappone nel terzo lunedì di luglio si celebra il "giorno del mare" ed è una festività anche dal punto di vista lavorativo e scolastico.
Le amiche alle quali si riferisce Shizue ovviamente sono le due truzze esagerate che abbiamo già conosciuto in precedenti strisce:
E rieccole qui...



giovedì 10 luglio 2025

lunedì 7 luglio 2025

giovedì 3 luglio 2025

Haiku boy #261

 


Eh, l'estate!...
N.B.: in modo del tutto casuale questa striscia, e altre nelle prossime settimane, sono ambientate nel mese di luglio e ciò coincide col nostro calendario attuale. 
Ma è una pura casualità: il tempo cronologico delle vicende di Issei non ha legami con quello del mondo reale.

lunedì 30 giugno 2025

Haiku boy #260

 


Insomma, Issei è pienamente riuscito a "dare un contributo" per una serata piacevole come voleva sua madre ;-)
Nota per i non-nipponofili: il penultimo imperatore del Giappone, Akihito, ha abdicato per motivi di salute, pertanto il titolo imperiale è passato a suo figlio Naruhito.
Però Akihito è ancora vivo, e quindi i mass-media e i cittadini giapponesi si riferiscono a lui e alla consorte Michiko come "imperatore emerito" e "imperatrice emerita".

giovedì 26 giugno 2025

Haiku boy #259


Sadako è una mamma che sa sempre usare gli argomenti giusti...

lunedì 23 giugno 2025

Haiku boy #258

 

Comunque, onestamente, a prescindere da eventuali doppi sensi inconsci nelle parole di Yukimura, posso dire che i gesti atletici dei giocatori di teqball hanno realmente una bellezza estetica, come si può vedere il questo video che incorporo.


Gli stessi gesti li fa anche Chizuru:



giovedì 19 giugno 2025

Haiku boy #257


E vabbé, un epic fail può capitare anche a un innamorato. Issei si preoccupa di aver fatto una figuraccia, ma per sua fortuna ha una fidanzata intelligente che non da troppo peso a certe gaffes...